
Solidarietà e cultura al Premio Memoria “Bernardino Zinno”: una serata a sostegno dell’Associazione Dunyaa APS
Domenica 16 marzo 2025, alle ore 17.45, l’Auditorium della Parrocchia San Bartolomeo di Eboli (SA) ospiterà la settima edizione del Premio Memoria “Bernardino Zinno”, un evento che, anno dopo anno, si conferma non solo come celebrazione dell’eccellenza, ma anche come simbolo di impegno sociale e umanitario.
Quest’anno, il cuore pulsante della manifestazione sarà la raccolta fondi a favore dell’Associazione di Promozione Sociale Dunyaa, una realtà che opera instancabilmente per la tutela dei diritti sociali e la difesa delle persone più deboli ed emarginate. Un impegno concreto che si traduce in servizi gratuiti per chiunque ne abbia bisogno, indipendentemente da provenienza, credo o condizione sociale.
Dunyaa APS: un faro di speranza per i più fragili
Dunyaa APS nasce con una missione chiara e imprescindibile: garantire dignità e diritti a tutti, con particolare attenzione a coloro che si trovano ai margini della società. Attraverso il dialogo, l’accoglienza e la promozione della fratellanza tra i popoli, l’associazione si batte per la giustizia sociale, la legalità e il rispetto dei diritti umani.
L’associazione fornisce supporto concreto a chiunque si trovi in difficoltà, offrendo aiuto legale, assistenza burocratica e percorsi di inclusione per chi vive in condizioni di disagio. La gratuità dei servizi rappresenta un valore fondamentale per Dunyaa, che lavora affinché nessuno venga lasciato indietro.
Il Premio Memoria “Bernardino Zinno” rappresenta, quindi, una preziosa opportunità per sostenere le attività dell’associazione, dando voce e forza a chi quotidianamente si impegna per rendere la società più equa e solidale.
Una serata tra cultura e solidarietà
L’evento sarà moderato da Angela Clemente, mentre il momento musicale sarà affidato al talento di Angela Clemente e Diana Cortellessa, che arricchiranno la serata con un’esibizione capace di toccare le corde dell’anima.
La manifestazione gode del patrocinio del Rotary Club di Eboli, che ancora una volta dimostra la sua attenzione alle tematiche sociali e culturali del territorio.
Un riconoscimento alla carriera di Vito Pompeo Pindozzi
Durante la serata verrà anche conferito il Premio Memoria “Bernardino Zinno” al giornalista Vito Pompeo Pindozzi, professionista di fama internazionale con oltre quarant’anni di carriera nel mondo dell’informazione. Con esperienze nella carta stampata e un lungo percorso nella RAI – Giornale Radio, Pindozzi ha saputo distinguersi nel panorama della divulgazione scientifica, guadagnandosi prestigiosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Laurea Honoris Causa in Medicina e Chirurgia conferita dall’Università di Bari.
Un invito alla partecipazione attiva
L’evento del 16 marzo sarà molto più di una premiazione: sarà un’occasione concreta per sostenere Dunyaa APS e la sua missione. Chiunque voglia contribuire a questa importante causa potrà farlo partecipando alla serata o aderendo alle iniziative promosse dall’associazione.
In un momento storico in cui le disuguaglianze sociali si fanno sempre più marcate, Dunyaa rappresenta un punto di riferimento per chi crede nella solidarietà e nell’inclusione. Il Premio Memoria “Bernardino Zinno” si conferma così non solo un riconoscimento all’eccellenza professionale, ma anche un evento di grande valore umano e sociale.















































